



Il reportage dovrebbe essere un racconto!
E' una documentazione di fatti o di avvenimenti o di fenomeni identificati o identificabili fisicamente, geograficamente, storicamente.
Si ha reportage solo di un fatto o di un avvenimento contemporaneo: deve esserci la voglia di documentare una realtà. Bisogna essere molto attenti all'attualità, informarsi, scrutare, guardarsi intorno per poi catturare con la macchina f. . Il reportage, un servizio giornalistico, un'inchiesta, una documentazione appunto.
Guardiamo adesso a dei fotografi speciali: Robert Capa, che documenta lo sbarco in Normandia nel D-Day. Il fotografo riesce a salire su una delle navi che conducono i soldati sulla spiaggia: fotografa in presa diretta lo sbarco, ma dei tanti rullini che fa solo pochi vedranno lo sviluppo; infatti li perde. Nei giorni nostri abbiamo una figura particolare: Tiziano Terzani, giornalista, scrittore e anche fotografo. E' corrispondente delle zone Orientali per la testata tedesca "Der Spiegel". Morto di recente è diventato una sorta di "guru" per come ha condotto la sua vita e per il fatto che scoperto di avere il cancro non ha voluto curarsi lasciando fare alla vita il suo corso naturale. Ha scritto molti libri che vi consiglio cari ragazzi di leggere: soprattutto uno :"La fine è il mio inizio" dove racconta a suo figlio la sua lunga vita prima di morire, un testamento spirituale un reportage nel reportage.
World Press Photo: massima aspirazione dei fotografi free lance: il catalogo annuale raccoglie le fotografie migliori dei fotografi impegnati sul fronte dei conflitti contemporanei e delle catastrofi come lo tsunami. Ma non solo...foto da tutto il mondo foto forti, decise, fotgrafie che documentano ciò che succede.
vi allego alcune fotografie e una proposta di lavoro per questa settimana:
Create un reportage fotografico a scelta tra questi temi:
a) la realtà famigliare (la storia della vostra famiglia, come si comporta in qualche ricorrenza particolare)
b)Cosa succede sul Corso Rosmini?
c) Da casa a scuola...impressioni volti e fatti che accadono sulla vostra strada
I lavori e i vostri commenti vi prego di pubblicarli su questo blog. scegliete le foto migliori...no occhi rossi possibilmente previa giustificazione e coerenza col lavoro.
grazie la vostra prof. kat
Nessun commento:
Posta un commento